
Wills Whitfield
Forse sai cos'è una camera bianca, ma sai quando e perché è nata? Oggi approfondiremo la storia delle camere bianche e scopriremo alcuni fatti interessanti che potresti non conoscere.
L'inizio
La prima camera bianca identificata dagli storici risale alla metà del XIX secolo, quando ambienti sterilizzati venivano utilizzati nelle sale operatorie degli ospedali. Le camere bianche moderne, tuttavia, furono create durante la Seconda Guerra Mondiale, dove vennero utilizzate per produrre e fabbricare armi di alta qualità in un ambiente sterile e sicuro. Durante la guerra, le industrie manifatturiere statunitensi e britanniche progettarono carri armati, aerei e cannoni, contribuendo al successo della guerra e fornendo all'esercito gli armamenti necessari.
Sebbene non sia possibile stabilire una data esatta in cui sia stata realizzata la prima camera bianca, è noto che i filtri HEPA erano utilizzati in tutte le camere bianche già all'inizio degli anni '50. Alcuni ritengono che le camere bianche risalgano alla Prima Guerra Mondiale, quando era necessario separare l'area di lavoro per ridurre la contaminazione incrociata tra le aree di produzione.
Indipendentemente da quando furono istituite, la contaminazione era il problema e le camere bianche erano la soluzione. In continua crescita e in costante evoluzione per il miglioramento di progetti, ricerca e produzione, le camere bianche come le conosciamo oggi sono riconosciute per i loro bassi livelli di inquinanti e contaminanti.
Camere moderne e pulite
Le camere bianche che conosciamo oggi furono ideate per la prima volta dal fisico americano Wills Whitfield. Prima della sua creazione, le camere bianche presentavano una contaminazione dovuta a particelle e a un flusso d'aria imprevedibile. Intuendo un problema che doveva essere risolto, Whitfield creò camere bianche con un flusso d'aria costante e ad alta filtrazione, che è quello utilizzato oggi in tutte le camere bianche.
Le camere bianche possono variare in dimensioni e sono utilizzate in diversi settori, come la ricerca scientifica, l'ingegneria e la produzione di software, l'industria aerospaziale e la produzione farmaceutica. Sebbene la "pulizia" delle camere bianche sia cambiata nel corso degli anni, il loro scopo è sempre rimasto lo stesso. Come per l'evoluzione di qualsiasi cosa, ci aspettiamo che l'evoluzione delle camere bianche continui, con l'aumentare della ricerca e il continuo miglioramento dei meccanismi di filtrazione dell'aria.
Forse conoscete già la storia delle camere bianche, o forse no, ma immaginiamo che non sappiate tutto quello che c'è da sapere. In qualità di esperti in camere bianche, che forniscono ai nostri clienti le forniture di alta qualità di cui hanno bisogno per lavorare in sicurezza, abbiamo pensato che vi sarebbe piaciuto conoscere i fatti più interessanti sulle camere bianche. E poi, potreste anche scoprire qualcosa che vorreste condividere.
Cinque cose che non sapevi sulle camere bianche
1. Sapevi che una persona immobile in una camera bianca emette comunque più di 100.000 particelle al minuto? Ecco perché è così importante indossare gli indumenti adatti per la camera bianca, che puoi trovare qui nel nostro negozio. I quattro elementi principali da indossare in una camera bianca sono: cuffia, grembiule, mascherina e guanti.
2. La NASA si affida alle camere bianche per continuare la crescita del programma spaziale e per continuare a sviluppare la tecnologia del flusso d'aria e la filtrazione.
3. Sempre più industrie alimentari utilizzano camere bianche per produrre prodotti che richiedono elevati standard igienici.
4. Le camere bianche vengono classificate in base alla loro classe, che dipende dal numero di particelle presenti nella stanza in un dato momento.
5. Esistono molti tipi diversi di contaminazione che possono contribuire al fallimento del prodotto e a risultati e test imprecisi, come microrganismi, materiali inorganici e particelle sospese nell'aria. I materiali per camere bianche utilizzati, come salviette, tamponi e soluzioni, possono ridurre gli errori di contaminazione.
Ora puoi davvero dire di sapere tutto quello che c'è da sapere sulle camere bianche. Ok, forse non tutto, ma sai di chi ti puoi fidare per avere tutto ciò di cui hai bisogno mentre lavori in una camera bianca.


Data di pubblicazione: 29-03-2023