• banner_pagina

APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE DELLE PORTE PER CAMERE BIANCHE IN ACCIAIO

porta della camera bianca
camera pulita

Le porte in acciaio per camere bianche sono comunemente utilizzate nelle camere bianche, non si accumulano facilmente polvere e sono resistenti. Sono ampiamente utilizzate nelle camere bianche in vari settori. Il nucleo interno è realizzato in carta a nido d'ape e l'aspetto è realizzato con polvere elettrostatica spray, che non assorbe la polvere. Esteticamente belle, il colore può essere personalizzato in base alle esigenze.

Caratteristiche della porta in acciaio per camera bianca

Durevole

La porta in acciaio per camere bianche presenta caratteristiche di resistenza all'attrito, resistenza alle collisioni, resistenza antibatterica e antimuffa, ecc. Può risolvere efficacemente i problemi di utilizzo frequente, soggetti a collisioni, attrito e altri problemi. L'interno è riempito con materiale a nido d'ape, che non è soggetto ad ammaccature e deformazioni in caso di collisione.

Buona esperienza utente

I pannelli e gli accessori della porta in acciaio per camere bianche sono resistenti, affidabili e facili da pulire. La maniglia della porta presenta una struttura ad arco, piacevole al tatto, resistente, facile da aprire e chiudere e silenziosa.

Ecologico e bello

Il pannello della porta è realizzato in lamiera di acciaio zincato e la superficie è spruzzata elettrostaticamente. È disponibile in una varietà di stili e colori vivaci. Il colore può essere personalizzato in base allo stile desiderato. La finestra è progettata con vetro temperato cavo a doppio strato e presenta una tenuta stagna completa su tutti e quattro i lati.

Applicazioni della porta in acciaio per camere bianche

Le porte in acciaio per camere bianche possono essere ampiamente utilizzate nella produzione elettronica, nella produzione e nei laboratori farmaceutici, nelle officine di lavorazione alimentare, ecc. Inoltre, le porte in acciaio per camere bianche vengono utilizzate come attrezzature per camere bianche nei nuovi materiali polimerici, nell'elettronica automobilistica, nei semiconduttori, ecc. Sono inoltre ampiamente utilizzate nei macchinari di precisione, nel fotovoltaico, nei laboratori e in altri settori.


Data di pubblicazione: 29-01-2024