• banner_pagina

REQUISITI PER LA DECORAZIONE DEL PAVIMENTO DELLA CAMERA BIANCA

pavimento della camera bianca
camera pulita

I requisiti per la decorazione dei pavimenti delle camere bianche sono molto rigorosi e tengono conto principalmente di fattori quali la resistenza all'usura, l'antiscivolo, la facilità di pulizia e il controllo delle particelle di polvere.

1. Selezione del materiale

Resistenza all'usura: il materiale del pavimento deve avere una buona resistenza all'usura, essere in grado di sopportare l'attrito e l'usura nell'uso quotidiano e mantenere il pavimento piano e liscio. I materiali per pavimenti resistenti all'usura più comuni includono pavimenti in resina epossidica, pavimenti in PVC, ecc.

Antiscivolo: il materiale del pavimento deve avere determinate proprietà antiscivolo per garantire la sicurezza del personale durante il passaggio. Soprattutto negli ambienti umidi, le proprietà antiscivolo sono particolarmente importanti.

Facile da pulire: il materiale del pavimento deve essere facile da pulire e non deve accumulare polvere e sporco. Questo aiuta a mantenere il livello di pulizia e igiene della camera bianca.

Proprietà antistatiche: per alcuni settori specifici, come l'elettronica, la medicina, ecc., il materiale del pavimento deve avere anche proprietà antistatiche per impedire che l'elettricità statica danneggi prodotti e attrezzature.

2. Requisiti di costruzione

Planarità: il pavimento deve essere piano e senza giunzioni per evitare l'accumulo di polvere e sporco. Durante la costruzione, è necessario utilizzare strumenti e attrezzature professionali per lucidare e rifinire il pavimento e garantirne la planarità.

Giunzioni senza giunzioni: durante la posa del pavimento, è necessario utilizzare la tecnologia di giunzione senza giunzioni per ridurre il numero di fessure e giunzioni. Questo aiuta a impedire che polvere e batteri entrino nella camera bianca attraverso le fessure.

Scelta del colore: il colore del pavimento dovrebbe essere prevalentemente chiaro per facilitare l'osservazione della presenza di particelle di polvere. Questo aiuta a rilevare e pulire tempestivamente sporco e polvere sul pavimento.

3. Altre considerazioni

Aria di ritorno a terra: in alcune tipologie di camere bianche, potrebbe essere necessario predisporre una presa d'aria di ritorno a terra. In questa fase, il materiale del pavimento deve essere in grado di sopportare una certa pressione e mantenere libera l'uscita dell'aria di ritorno.

Resistenza alla corrosione: il materiale del pavimento deve avere un certo grado di resistenza alla corrosione ed essere in grado di resistere all'erosione di sostanze chimiche come acidi e alcali. Questo contribuisce a preservare l'integrità e la durata del pavimento.

Tutela ambientale: i materiali del pavimento devono soddisfare i requisiti di tutela ambientale e non contenere sostanze nocive e composti organici volatili, il che contribuisce a proteggere l'ambiente e la salute del personale

In sintesi, la pavimentazione di una camera bianca deve essere realizzata con materiali resistenti all'usura, antiscivolo e facili da pulire, che soddisfino i requisiti di specifici settori industriali, e deve essere prestata attenzione a fattori quali planarità, giunzioni senza soluzione di continuità e scelta del colore durante la costruzione della camera bianca. Allo stesso tempo, è necessario considerare altri aspetti come il ritorno dell'aria a terra, la resistenza alla corrosione e la tutela ambientale.

progettazione di camere bianche
costruzione di camere bianche

Data di pubblicazione: 24-07-2025